
Settembre, tempo di ripresa in palestra, e spesso dei dolori post allenamento.
Di solito questi infortuni si fanno rientrare nella categoria dei DOMS, i dolori post allenamento, per alcuni necessari, per me non opportuni, comunque molto comuni.
Ma. Una volta che hai male puoi capire che siano i non pericolosi DOMS ed escludere che ti sei fatto un danno per il quale è meglio farsi vedere per un consulto?
Per certi versi si, e ad aiutarti è la tempistica.
Stando alle statistiche, nei DOMS il dolore compare di solito il giorno dopo con un picco due giorni dopo. Per molte persone questi tre giorni di attesa sono sufficienti per riflettere su cosa sia successo e sulla strategia di allenamento utilizzata, superare il problema e riprendere (si spera con una tipologia di allenamento e con dei carichi più adeguati allo stato di forma).
Attendere oltre, non lo farei.
Così come se la sensazione è di essersi fatto un danno, o se la dinamica della tempistica non rientra troppo nella tipica dei DOMS, meglio un consulto per affrontare al meglio la situazione e non perdere tempo che potrebbe risultare prezioso.